Ricordiamo con la presente che la Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni causati ad alcuni beni da eventi catastrofali, ovvero:
- i sismi;
- le alluvioni;
- le frane;
- le inondazioni;
- le esondazioni.
L’obbligo di stipulare una polizza contro i rischi derivanti dagli eventi catastrofali si rivolge a tutte le imprese con sede legale in Italia e alle imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro Imprese.
La polizza assicurativa dovrà riguardare i beni di cui all’articolo 2424, comma 1, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del codice civile, ovvero:
– fabbricati;
– impianti e macchinari;
– attrezzature industriali e commerciali;
– terreni.
Lo scorso 27 febbraio è stato pubblicato il decreto attuativo sulle polizze catastrofali che entrerà in vigore il prossimo 14 marzo di cui riassumiamo brevemente i principali contenuti.
Vai alla Circolare Contabilità 05/2025 per approfondire.